
Dettagli
Descrizione
Il percorso che porta dal Maso Raris al bivio con la Ciclopedonale San Martino di Castrozza – Sirór, inaugurata nel 2020, è una passeggiata in discesa quasi interamente immersa nella frescura del bosco dei pendii del Monte Bedolé, lungo il ben attrezzato e segnalato Sentiero CAI-SAT No. 359, che collega la Piana di Sirór a Valmesta sulla destra orografica del Torrente Cismón.
Dal Maso Raris (1.154 m slm), ci si dirige in leggera discesa verso le vicine case, in direzione E; dopo 50 m, raggiunte le case, si percorrono gli ulteriori 50 m in discesa lungo la strada carrabile a pavimentazione grezza che porta sulla strada principale SS 50 del Passo Rolle, vicino alla fermata dell’autobus di Valmesta (1.126 m slm). Giunti sulla strada, si sale per un centinaio di metri a lato della strada principale, fino a giungere al bivio con il Sentiero No. 359, che parte sulla destra in direzione Piana / Sirór. La primissima parte della discesa procede piacevolmente costeggiando i limitari E dei prati di Valmesta, sulla traccia in ciottolato dello storico sentiero; una volta lasciati i prati alle spalle, il sentiero comincia a scendere ripido verso il letto del Torrente Cismón, in un tratto che può risultare scivoloso nelle mezze stagioni ed in cui è necessario prestare attenzione. Superata la ripida discesa e attraversato il corso d’acqua di Rio Valmesta con la presa, si giunge sui verdi prati della Piana di Sirór, situata tra l’abitato di Sirór e la centrale idroelettrica di Zivertaghe, dove la pendenza diventa più dolce e dove il sentiero confluisce su una strada bianca che costeggia il Torrente Cismón. Superato il ponte chiamato Pont del Fritz (927 m slm), si giunge in breve al bivio con la Ciclopedonale San Martino di Castrozza – Sirór, dal quale è possibile percorrere la ciclabile fino a San Martino o scendere fino a Sirór.